Sostenibilità e Innovazione per il Futuro

L’uso sostenibile dell’energia, l’energia rinnovabile, il consumo energetico consapevole ed efficiente, la transizione energetica e quella digitale, sono i temi del progetto Più conosco meno consumo (+Conosco –Consumo). Il progetto, alla sua quarta edizione nell’a.s. 2024/25, descrive le tematiche attraverso la comunicazione mediata dal computer, argomentati secondo i concetti della filosofia del digitale, tratteggiati con la metodologia dell’intelligenza artificiale generativa della makereducation e robotica creativa, sulla base del pensare computazionale, dell’educazione al digitale, della cyber security, della learning-by-doing pedagogy. Un modello di apprendimento non convenzionale, versatile, innovativo e coinvolgente che trova le basi nei concetti di edutainment (educare giocando) e dello spazio di insegnamento-apprendimento che disegnano una Edu Community Digitale per i bambini che parteciperanno al progetto.
Le regioni coinvolte nell’attività progettuale sono complessivamente nove: Basilicata, Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana. Le città interessate sono dodici in tutto: Bari, Cagliari, Firenze, Foggia, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Potenza, Roma, Sardegna Sud, Torino. La tipologia di scuole è primarie.

Two large wind turbines with three blades each stand against a cloudy blue sky, indicating a focus on renewable energy.
Two large wind turbines with three blades each stand against a cloudy blue sky, indicating a focus on renewable energy.

20

1927

Studenti

Scuole